1951 |
In merito all'estensione ai servizi e forniture della clausola di revisione dei prezzi prevista per i contratti di lavori |
Ceccarelli, Capirossi, Niccolai, Pieroni, Sostegni, Spadi, Bugliani, Vannucci, Paris, Benucci, Pieroni, Martini, Rosignoli |
1957 |
In merito a indennizzi a favore delle attività commerciali e produttive interessate dalla prossima chiusura della strada statale 12 del Brennero |
Fantozzi |
1964 |
In merito ai riflessi sociali ed economici derivanti dall'aumento delle bollette dell'energia |
Paris, Galletti, Fratoni, Capirossi, Bugliani, Ceccarelli, Niccolai, Mercanti. |
1970 |
In merito al patrocinio gratuito alle vittime di infortuni sul lavoro e ai componenti delle Forze dell'Ordine |
Landi |
1981 |
In merito alla gravissima tragedia verificatasi nelle R.S.A. toscane e alla necessità di fare chiarezza sulle responsabilità |
Scaramelli, Sguanci |
1985 |
In merito alle molecole PFAS, al loro rilascio e alla presenza nelle matrici ambientali, nonché agli impatti sulla salute umana |
Galletti |
1986 |
In merito alle misure per il potenziamento della diagnosi e della cura dell'atassia di "Friedreich" |
Ulmi |
1918 |
In merito all'aggiornamento della legge regionale 15 novembre 2004, n. 63 (Norme contro le discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere) |
Melio, Ceccarelli, Martini, Rosignoli |
1955
Eme/
Testo sost |
In merito alla richiesta di pagamento dei canoni livellari |
Meini |
1958
Eme |
In merito al trasferimento del rigassificatore di Piombino entro il 2026 e al rispetto degli accordi relativi alle opere compensative per il territorio |
Galletti |
1912 |
In merito all'istituzione di un fondo regionale per incentivare le aziende toscane alla realizzazione di parcheggi e spazi esterni con soluzioni permeabili |
Sguanci, Scaramelli |
1917
Testo sost |
In merito all'inserimento nel programma regionale dello screening citologico urinario per la diagnosi precoce del cancro alla vescica |
Ulmi |
1910
Testo sost |
In relazione al sistema di intervento per le patologie tempo dipendenti in relazione ai presidi di Cecina, Piombino, Portoferraio e Volterra |
Galletti |
1911 |
Per il ripristino del diritto costituzionale all'insularità ai disagi del trasporto marittimo patiti dagli abitanti dell'Isola d'Elba |
Stella |
1895 |
In relazione ad una rete per le prestazioni in emergenza o programmate per cui è necessario l'impiego della camera iperbarica ed alla necessità di adeguato personale medico, tecnico, sanitario di assistenza |
Galletti |
1896 |
In merito al benessere animale ed agli allevamenti intensivi |
Galletti |
1899 |
Sulla necessità di una mappatura delle aree contaminate dal keu ed uno studio sulle patologie correlabili allo stesso |
Galletti |
1900 |
In merito alle condizioni di sicurezza e salubrità delle sedi e del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ubicate in Toscana |
Galletti |
1901 |
In merito al sistema di informazione, coordinamento e risposta in ipotesi di fenomeni atmosferici |
Galletti |
1902 |
In merito all'intermodalità, al trasporto su rotaia, ed alla fermata di Chiusi Chianciano Terme |
Galletti |
1905 |
In merito ai Fondi SIE destinati al sostegno per la valorizzazione della Aree Interne della Toscana |
Fantozzi, Tozzi, Bianchini, Capecchi, Patrucci, Veneri |
1907 |
In merito alle prospettive degli Istituti Penali per i Minorenni (IPM) |
Melio, Fratoni, Martini, Niccolai, Bugliani |
1909 |
In relazione al pluralismo del sistema di informazione locale |
Galletti |
1915
Testo sost |
In merito all'approvazione di ulteriori interventi normativi afferenti al regime IVA per gli enti del Terzo settore |
Ceccarelli, Sostegni, Merlotti, Paris, Spadi, Fratoni, Capirossi, Martini, Vannucci, Pieroni, Puppa, Niccolai, De Robertis, Melio, Benucci, Rosignoli, Bugliani |
1916 |
In merito alla proroga delle graduatorie del servizio sanitario regionale |
Galletti |
1921 |
Per la riduzione dell'aliquota IRPEF che ha colpito i cittadini toscani gravati dall'aumento dell'addizionale con legge si stabilità 22 novembre 2023 |
Stella |
1922 |
In merito alle politiche di contrasto al fenomeno del disagio abitativo |
Sostegni, Capirossi, Fratoni, Merlotti, De Robertis, Spadi, Pieroni, Benucci, Ceccarelli, Melio, Paris, Vannucci, Puppa, Martini |
1924 |
In merito all'utilizzo dei fondi per i piani urbani integrati assegnati alla Città metropolitana di Firenze |
Tozzi |
1925 |
In merito alla gratuita circolazione sui treni regionali del personale aderente al Corpo nazionale dei vigili del fuoco che viaggia per motivi di servizio |
Stella |
1926 |
In merito all'utilizzo della Citizen Science nel monitoraggio del lupo mediante fototrappolaggio massivo |
Fantozzi, Bianchini, Petrucci |
1927 |
In merito all'adozione del sistema Open Access per la gestione delle liste di attesa |
Ulmi |
1929 |
In merito alle dimensioni delle etichette che riportano il termine minimo di conservazione o la data di scadenza dei prodotti alimentari preconfezionati o preimballati |
Veneri, Petrucci, Capecchi, Fantozzi, Bianchini |
1930 |
In merito alla modifica del Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 "Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza" |
Veneri, Capecchi, Bianchini |
1931 |
Sulle opere idrauliche nei corsi d'acqua toscani |
Stella |
1932 |
In merito alla carenza di medici di base nei territori montani o comunque in quelli più periferici e meno urbanizzati |
Stella |
1934 |
In merito alla promozione di percorsi formativi dedicati alle produzioni artigianali ed industriali tipiche non agroalimentari del territorio toscano |
Capirossi, Spadi, Paris, Anselmi, Ceccarelli, Mercanti, Fratoni, Bugliani, Martini, Sostegni |
1935 |
Solidarietà e vicinanza al Consigliere comunale di Colle di Val d'Elsa Riccardo Vannetti |
Paris, Rosignoli, Merlotti, Ceccarelli, Capirossi, Martini, Bugliani, Fratoni, Niccolai |
1936 |
In merito al patrocinio legale per le donne vittime di violenza o atti persecutori |
Meini, Bartolini, Baldini |
1937 |
In merito alle acque destinate al consumo umano |
Baldini, Meini |
1939 |
In merito ad un uso consapevole degli impianti termici di climatizzazione |
Giachi, Bugliani |
1940 |
In merito all'introduzione di una disciplina nazionale finalizzata all'istituzione del congedo scolastico e lavorativo per le studentesse e le donne lavoratrici che soffrono di disturbi dolorosi associati al periodo mestruale (dismenorrea) |
Melio, Paris, Niccolai |
1941 |
In merito alla revisione dei punti percentuali delle tabelle di invalidità civile relative alla patologia dell'endometriosi |
Melio, Sostegni, Niccolai, Rosignoli, Martini |
1942 |
In merito al riconoscimento dell'indennizzo ai soggetti affetti da sindrome da talidomide |
Fratoni, Benucci, Spadi, Rosignoli, Capirossi, Martini, Ceccarelli, Puppa, De Robertis, Giachi, Paris |
1943 |
In merito al progetto di raddoppio della linea ferroviaria Direttissime Firenze-Roma nel tratto tra Rovezzano e Figline Valdarno |
Ceccarelli, De Robertis, Paris, Benucci, Martini |
1944 |
In merito al riconoscimento dello status di "Citta Balneare" o "Comunità Marina" alle località costiere che si contraddistinguono per avere un elevata presenza turistica stagionale |
Spadi, Ceccarelli, Anselmi, Paris, Merlotti, Rosignoli, Fratoni, Capirossi, Bugliani, Sostegni, Pieroni, Mercanti, Benucci, Martini |
1945 |
In merito al pesce siluro (Silurus glanis) |
Veneri, Puppa, Petrucci, Capecchi, Paris, Bianchini |
1946 |
In merito alla dotazione sul trasporto pubblico toscano del servizio di Letismart per utenti non vedenti o ipovedenti |
Stella |
1947 |
In merito ai costanti disservizi sulla linea ferroviaria Arezzo - Firenze ed ai disagi che ne derivano per l'utenza |
Veneri, Fantozzi, Petrucci |
1950 |
In merito all'ipotesi, prevista nel Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, di un riallineamento delle accise sul gasolio rispetto a quelle della benzina |
Gazzetti, Paris, Niccolai, Rosignoli, Pieroni, Fratoni, Martini, Spadi, Vannucci, Ceccarelli, Bugliani |
1952 |
In merito all'adozione di misure urgenti, da parte del Governo, per garantire la sicurezza delle aziende del settore orafo, con particolare riferimento alla provincia di Arezzo |
Ceccarelli, De Robertis |
1956 |
In merito alla scelta di realizzare a Creti Valdichiana la stazione AV Medio Etruria sulla linea ferroviaria Direttissima Firenze-Roma |
Ceccarelli, De Robertis, Fratoni, Martini, Merlotti, Benucci, Niccolai, Rosignoli |
1959 |
In merito ad un maggiore coinvolgimento delle associazioni di pensionati all'interno delle politiche per la terza età |
Veneri, Fantozzi, Bianchini |
1961 |
In merito a investimenti dedicati alla creazione di stand promozionali finalizzati alla promozione turistica Toscana |
Fantozzi |
1963 |
In merito alla richiesta di realizzare zone e spazi per soste lunghe per i mezzi autorizzati allo svolgimento dello spettacolo viaggiante sul territorio regionale |
Sguanci |
1965 |
In merito al tumore della mammella |
Veneri, Fantozzi, Petrucci, Bianchini, Capecchi |
1966 |
In merito alla diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole nelle scuole primarie e secondarie (sia di primo che di secondo grado) |
Veneri, Fantozzi, Capecchi, Petrucci, Tozzi, Bianchini |
1967 |
In merito al vuoto normativo relativo al reato di plagio |
Veneri, Fantozzi, Capecchi, Bianchini |
1968 |
In merito all' inserimento lavorativo delle persone con disabilità psichica |
Fratoni, Spadi, Niccolai, Sostegni, Capirossi, Martini, Melio, Bugliani, Puppa |
1971 |
In merito alle criticità riscontrate dai Comuni e dalle Società della salute nell' attuazione del progetto INPS "Home Care Premium 2022" |
Ceccarelli, Fratoni, Merlotti, Capirossi, Martini, Rosignoli, Melio, Pieroni, Spadi, Sostegni |
1972 |
In merito alla necessità di tutelare la filiera agroindustriale della canapa, con particolare riferimento ai contenuti dell'emendamento governativo al ddl c.d. sicurezza |
Ceccarelli, Sostegni, Capirossi, Niccolai, Spadi, Fratoni, Mercanti, Puppa, Paris, Merlotti, Benucci, De Robertis, Melio, Martini, Rosignoli |
1973 |
In merito alla previsione di misure a sostegno della rete di vendita dei giornali |
Gazzetti, Ceccarelli, Fratoni, Sostegni, Paris, Pieroni, Bugliani, Martini, Capirossi |
1974 |
In merito alle prospettive dei servizi di educazione e cura della prima infanzia in un'ottica di gratuità ed universalità |
Capirossi, Giachi, Paris, Melio, Ceccarelli, Fratoni, Bugliani, Martini, Rosignoli, Spadi, Puppa |
1975 |
In merito all'area ex Sacci nel Comune di Bibbiena (AR) |
Veneri, Fantozzi, Biancbini |
1977 |
In merito alla necessità di garantire equità e inclusione nelle modalità di accesso alla refezione scolastica, anche alla luce di provvedimenti adottati a livello comunale |
Ceccarelli, De Robertis, Niccolai, Vannucci, Capirossi, Martini, Fratoni, Rosignoli, Bugliani, Paris |
1978 |
In merito alla necessità di nominare la Commissione Regionale di Bioetica relativamente alle procedure e ai tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 |
Stella |
1979 |
In merito ai progetti di insegnamento digitale rivolti agli anziani |
Stella |
1980 |
In merito all'esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per le prestazioni medico specialistiche per i soggetti residenti in Toscana vittime di violenza di genere |
Stella |
1982 |
In merito alla qualità delle acque del Lago di Chiusi e delle acque interne della regione |
Landi, Baldini, Casucci |
1984 |
Richiesta di ritiro del finanziamento allo studio sulle emissioni elettromagnetiche del 5G e i potenziali effetti sulla salute |
Meini |