Home » Lavori » IniziativeIndietro  

Iniziative

In queste pagine sono presentate le iniziative promosse dalla Commissione o alle quali la Presidente della Commissione partecipa.
12345678910...>>

Iniziativa promossa in Consiglio

Quante storie, tante storie di Cantaluppi Bruna
Quante storie tante storie è il frutto del lavoro quotidiano dell’associazione Donne insieme che da anni lavora per l’inclusione delle comunità migranti ed in particolare delle donne che, come sappiamo, in molte culture sono ancora l’anello debole della società. Fin dalla sua fondazione, era il 1995, l’Associazione ha compreso l’importanza di gestire il fenomeno migratorio attraverso momenti di ascolto nonché di formazione ed informazione riguardanti piccoli e grandi difficoltà che le famiglie straniere si trovano ad affrontare arrivate nel nostro Paese. Questa preziosa esperienza, che ancora continua a dare i suoi frutti è stata raccontata in un libro, scritto a più mani, da nove donne che, ognuna con la propria esperienza e sensibilità, ha voluto raccontare la storia di un’associazione che è stata e continua ad essere una porta aperta al mondo dove poter trovare aiuto e opportunità.

12 febbraio 2025, ore 15,00
Sala degli Affreschi Palazzo del Pegaso Via Cavour n. 4 Firenze

Programma

Iniziativa promossa in Consiglio

Il futuro delle mutilazioni genitali femminili in Toscana
Grazie al percorso descritto in questa pubblicazione e a tutti gli attori coinvolti, il Centro di Riferimento regionale per le Mutilazioni Genitali Femminili è stato inaugurato il 25 ottobre 2024 Da quel giorno tante donne e ragazze si sono rivolte al Centro con numeri che crescono di settimana in settimana. L'opportunità di cura e presa in carico multidisciplinare che abbiamo creato ha dato loro la forza di uscire dall'anonimato e di reagire alla violenza che hanno subito guardando al futuro con una nuova prospettiva. Ed è quello che volevamo. Link per diretta streaming https://www.youtube.com/watch?v=AqdfidfjvJQ

6 febbraio 2025, ore 10,00
Sala Fanfani Palazzo del Pegaso Via Cavour n. 4 Firenze

Programma

Iniziativa promossa in Consiglio

Il ventaglio sulla pelle di Barbara Sarri
Un ventaglio che, muovendosi, si proietta verso l'aria, scarpe dal tacco chiodato che, dando un ritmo, riportano a un contatto con la terra: questi sono i due estremi del flamenco, che con la sua magia può aiutare le donne a rinascere dopo un evento traumatico.

16 gennaio 2025, ore 15,00
Sala degli Affreschi Palazzo del Pegaso Via Cavour n. 4 Firenze

Programma

Iniziativa promossa sul territorio

XXVIII Meeting Diritti Umani
Lotta contro il cambiamento climatico - Pace giustizia e Istituzioni solide - Salute e benessere - Istruzione di qualità - Parità di genere

12 dicembre 2024, ore 9,30
Teatro della Compagnia - Via Cavour 50/r Firenze

Programma

Iniziativa promossa in Consiglio

Cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione del progetto "Sentinelle Anti-Violenza".
Tredici attestati, firmati dalla presidente della commissione regionale per le Pari opportunità, Francesca Basanieri, e dal presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, sono stati consegnati oggi alle sedi Auser della Toscana. Gli attestati arrivano a conclusione di un percorso formativo attraverso il quale, i volontari di Auser hanno potuto non solo conoscere in dettaglio il fenomeno della violenza di genere, ma anche sapere quali sono e dove si trovano i Centri anti violenza più vicini, come ci si accede, come si possono aiutare le persone in difficoltà. Il percorso è stato realizzato con Auser Toscana, in collaborazione con i Centri anti violenza e ‘Insieme per le professioni’, che riunisce le commissioni Pari opportunità di tutti gli ordini professionali della Toscana.

22 novembre 2024, ore 13,30
Sala degli Affreschi Palazzo del Pegaso Via Cavour n. 4 Firenze

12345678910...>>
 

Seleziona

Cerca

Dove

Anno

 

Riferimenti

Palazzo Bastogi
via Cavour, 18 - 50129 Firenze

Presidente
Francesca Basanieri
055 238 7811

segreteria commissione pariopportunità
Tel. 055 2387889  - 7687- 7024 - 7858

Struttura di supporto alla Commissione

Di Bernardo Andrea Dirigente
tel. 055 238 7858
Antonella Accardo Posizione organizzativa
tel. 055 238 7687 
Elisabetta Cavaciocchi
tel. 055 238 7889
Francesca Tagliaferri
tel. 0552387024

 


 

Ricevi la newsletter

Iscriviti