RICHIESTE PATROCINI
MODELLO PER RICHIESTA PATROCINIO gratuito Commissione Regionale Pari Opportunità'
2025
7
) ASSOCIAZIONE UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare - Convegno per la giornata delle mlattie rare
dal 17/02/2025 ore 10.00 alle ore ore 13.00 presso la sede della Camera di Commercio Piazza Vittorio Emanuele II, 5 PISA.
Convegno organizzato da UNIAMO in collaborazione con RECONNET e Azienda ospedaliero-universitaria pisana in occasione della Giornata delle Malattie Rare 2025.
6) ASSOCIAZIONE CHIAMA CARRARA "Carozzabile 2025" Marina di Carrara Carrara (MS) 25 maggio 2025 E' un evento di sensibilizzazione della collettività verso il problema delle barriere architettoniche che si svolge a Marina di Carrara ( MS ) con cadenza annuale nel mese di Aprile o Maggio. La manifestazione si snoda in un percorso cittadino dove le persone normodotate hanno l' opportunità di salire su una carrozzina e così comprendere le difficoltà che una persona disabile affronta quotidianamente.
5) ASSOCIAZIONE TOPONOMASTICA FEMMINILE APS-ETS "Tutta mia la città – 1° Convegno internazionale di toponomastica inclusivadal 23/10/2025 al 24/10/2025 presso Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre Via del Castro Pretorio, 2 ROMA.
Dopo tredici convegni annuali, che hanno raggiunto diverse città italiane al Nord, al Centro e al Sud del Paese, Toponomastica femminile ha voluto espandere le prospettive rivolgendosi al panorama europeo e alle buone pratiche nazionali ed estere, dando vita al I Convegno internazionale di toponomastica inclusiva Lo sguardo del XIV convegno sarà quindi ampio, variegato e innovativo, portando a una reciproca conoscenza di modelli metropolitani encomiabili.
4)
ASSOCIAZIONE SCRITTURE FEMMINILI - "Donne internate a Maggiano" 26 marzo 2025 - 10 aprile 2025 presso il Consiglio regionale un percorso espositivo volto a rivelare e comunicare ad un pubblcico vasto, la realtà delle donne internate in un manicomio toscano nel dopoguerra e dell'arrivo a Maggiano dello psichiatra Tobino Mario. per la prima volta uno sguardo scientifico e nello stesso tempo artisticoall'interno di un'ospedale psichiatrico. Intendiamo rendere voce ad un mondo femminile segregato e dimenticato e rendere consapevoli i visitatori della forza dei pregiudizi , ieri come oggi.
3)
ASSOCIAZIONE WOMEN TO BE "CHE GENERE DI CITTA’? " Urbanistica inclusiva per le pari opportunita’
Sabato 21 Giugno 2025 dalle ore 15.00 alle ore 19,30 del 21 giugno presso Palazzo Paolina Via Machiavelli n. 2 VIAREGGIO (LU) - un’occasione preziosa di riflessione sul futuro dei nostri centri urbani, allo scopo di renderli più vivibili, accessibili, promuovendone la partecipazione attiva e la progettazione condivisa. Per la qualità dei soggetti chiamati ad intervenire: esperte/i di significativa esperienza, provenienti dal mondo delle professioni, nella ricerca universitaria, ma anche delle Amministrazioni pubbliche italiane più virtuose in tal senso, il Convegno metterà a disposizione concrete azioni di pianificazione urbana, indispensabili a tutti quei soggetti che vogliano implementare pratiche similari.
2)
FONDAZIONE LEONELLO BALESTRIERI presso la Sala SS. Annunziata Cetona (SI), dall'8 marzo al 12 aprile 2025. La rassegna letteraria e musicale è dedicata alle donne filosofe, scienziate e narratrici che non hanno visto riconosciuto il proprio impegno e lavoro nei vari campi della cultura. La filosofa Simonetta Tassinari, la cantastorie Lisetta Luchini, la pensatrice Valeria Patera, la musicista Anna Rolando e la Rockstar Gabriella Greison
1)
ASSOCIAZIONE ISTITUTO CO.RI presso la sede Thisintegra Via Monsignor Filippo Ganucci n. 3 Livorno Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ricorrenza che dal 2017,pone l’attenzione su una piaga ancora troppo diffusa che dalla realtà scolastica si è estesa anche alla Rete. I dati concordano nell’affermare che sei adolescenti su dieci hanno assistito ad atti di bullismo e/ocyberbullismo e che quasi la metà degli adolescenti ha vissuto sulla propria pelle atti di bullismo da parte di compagni. Oggi giorno il bullismo e cyberbullismo sono una delle minacce più temute tra gli adolescenti, dopo
Contenuto aggiornato al 7 febbraio 2025