-la LR 36/2000 recante “Nuova disciplina del
Consiglio delle Autonomie locali”;
-il Regolamento interno del Consiglio regionale;
-il Regolamento interno del Consiglio delle Autonomie locali;
-la PDL 64, recante “Legge finanziaria per l’anno
2006”;
-che, a norma dell’art. 13 della LR 36/2001 in
materia di ordinamento contabile, la presente PDL, presentata contestualmente
al bilancio di previsione, introduce tutte le modifiche all’ordinamento,
necessarie all’approvazione del bilancio, in coerenza con le scelte strategiche
fatte con il DPEF 2006 già approvato con la Risoluzione n.2 del 2005 del
Consiglio regionale;
-che la citata PDL 64 si compone di quattro titoli,
di cui :
>il I
contiene interventi in materia fiscale;
>il II
concerne disposizioni in materia finanziaria;
>il III
integra ed amplia il programma triennale degli investimenti;
>il IV
reca disposizioni finanziarie diverse
-che, con riferimento al Titolo I “Disposizioni in
materia tributaria”, sia da porre in risalto:
>in
primo luogo che, se da un lato, con i capi III (modifiche alla L.R. 60/1996 in
materia di tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi) e
IV (modifiche alla LR 25/1998 in materia gestione dei rifiuti e bonifica dei
siti inquinati) si opera una revisione delle aliquote del tributo speciale sul
conferimento dei rifiuti solidi in discarica, a seguito della modifica della
disciplina statale, non sono stati, dall’altro lato, disposti aumenti alle
aliquote rispetto alla vigente disciplina regionale;
>in
secondo luogo la conferma delle misure introdotte con la finanziaria regionale dello
scorso anno (v. art.9), tendenti a non penalizzare i comuni di piccole
dimensioni, nel raggiungimento dell’obbiettivo di raccolta differenziata;
-che, con riferimento al Titolo II “Disposizioni in
materia finanziaria”, siano da evidenziare positivamente i seguenti elementi:
>la
realizzazione di alcune previsioni della LR 1/2005 sul governo del territorio
ed in particolare: a)la facoltà di assegnare contributi regionali agli enti
locali per la creazione di un sistema informativo geografico regionale
(art.14); b) la facoltà di assegnare tali contributi agli enti locali e alle
associazioni senza scopo di lucro, per la valorizzazione dei beni immobili e
delle aree dichiarate di notevole interesse pubblico (artt.15 e 16);
>la
predisposizione delle condizioni (v. artt.19 e 20) affinché la Regione possa
partecipare al riparto dei finanziamenti statali destinati ad incentivare le
forme associative tra Comuni;
-che, con riferimento al Titolo III “Integrazione e
ampliamento del Programma straordinario degli investimenti”, sia da
sottolineare i seguenti elementi:
>al capo
IV sono previsti contributi (v.art.32) a favore degli enti locali, per il
triennio 2006/2008, per l’adeguamento strutturale degli edifici scolastici;
>al capo
VI sono previsti stanziamenti per complessivi 10 milioni di Euro in due anni,
destinati alla mobilità;
>al capo
VII vi è una previsione di spesa di 14
milioni di Euro in tre anni per interventi finalizzati al superamento delle
situazioni locali più critiche di carenza e di crisi idrica (v. art.36); vi è
inoltre la destinazione di 15 milioni di Euro nel triennio, per interventi
innovativi nel settore dei rifiuti e dell’inquinamento dell’aria e dell’acqua
(v.art.37);
-che la particolare natura della legge finanziaria, come definita dall’art.13 della LR 36/2001 in materia di contabilità regionale, è tale che il suo contenuto è pressoché integralmente determinato dal DPEF e dal Bilancio;
IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE
LOCALI :
1) esprime parere favorevole
sulla PDL 64.