- Al presidente del Consiglio regionale
e
p. c. - Al presidente della Giunta regionale
- Ai componenti della Giunta regionale
e p. c. - Ai
direttori generali della Giunta regionale
- Al segretario generale del
Consiglio regionale
- Ai
responsabili di:
- Area di coordinamento per l’assistenza alle commissioni ed agli organi consiliari
- Area di coordinamento per l’assistenza tecnico- professionale
- Settore di assistenza generale alla commissione
- Settore di assistenza giuridico-legislativa alla commissione
- Ufficio stampa del Consiglio regionale
favorevole favorevole favorevole contrario
contrario
con
raccomandazioni con condizioni con raccomandazioni
PARERE OBBLIGATORIO
X
________________________________________________________________________________________________
OSSERVAZIONI
FACOLTATIVE
All’unanimità
X A
maggioranza A
maggioranza con motivazioni contrarie di
una componente istituzionale (art. 12 co. 4 Reg. CdAL) |
NOTE:
Allegato parere |
D’ordine del
Presidente
dott.ssa Marinella Romoli
IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI
-
-
il Regolamento interno del Consiglio regionale;
-
il Regolamento interno del Consiglio delle Autonomie locali;
-
La
presente proposta di legge prevede l’istituzione di un’unica Azienda regionale
per il diritto allo studio universitario, con accorpamento delle tre Aziende
esistenti (Firenze, Pisa e Siena).
L’Azienda
regionale sarà istituita a far data dal 1 luglio 2008, quale ente dipendente
dalla Regione, dotato di personalità giuridica, di autonomia amministrativa e
gestionale, di proprio patrimonio e di proprio personale con sede a Firenze.
Sono
organi dell’Azienda il Consiglio di Amministrazione, il Presidente e il
Collegio dei revisori.
Viene
inserita nell’articolato della legge l’istituzione della Conferenza regionale
per il diritto allo studio universitario con funzione di coordinamento degli
interventi della Regione con quelli degli Enti Locali e delle Università.
È
prevista la disciplina di un periodo transitorio sino all’entrata a regime del
nuovo sistema di gestione del Diritto allo Studio Universitario: fino al
31.12.2008 le Aziende regionali di Firenze, Pisa e Siena svolgeranno attività
di ordinaria amministrazione, mentre quelli di straordinaria amministrazione
dovranno essere autorizzati dalla Azienda regionale unica.
Considerato
Che
la proposta di legge in oggetto rientra nell’ipotesi prevista dall’allegato B
(“Casi e procedure particolari di concertazione e confronto e deroghe di
carattere generale”) del protocollo d’intesa che disciplina il “tavolo di
concertazione istituzionale” tra
Che
è stato espresso parere favorevole dal Comitato di coordinamento istituzionale,
nella seduta del 12 dicembre 2007 e dalla Commissione Regionale Permanente
Tripartita nella seduta del 12 dicembre 2007.
DELIBERA
Di
esprimere parere favorevole sulla
Proposta di Legge n.