Giorno della Memoria
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutta Italia il Giorno della Memoria, in ricordo della data in cui furono abbattuti i cancelli dal campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945.
La commemorazione è stata istituita con la legge 211 del 2000, che ha la finalità di ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le deportazioni, le leggi razziali, ma anche coloro che, in campi e schieramenti diversi, si sono opposti e hanno protetto i perseguitati mettendo a rischio la propria vita.
Nella ricorrenza del Giorno della Memoria sono organizzati anche in Toscana incontri ed iniziative per conservare "la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere".
Contenuto aggiornato al 3 maggio 2018