Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Comunicati » Comunicato Indietro

Comunicati stampa gruppi politici

Condividi

MoVimento 5 stelle
comunicato n. 621 del 16 dicembre 2024

 
dal   
  al     
 

Galletti (M5S): «Il Parco di San Rossore va tutelato e demilitarizzato»

Pisa, 16 dicembre 2024 – «I territori meritano politiche che valorizzino l’ambiente e il patrimonio naturale, non scelte che li snaturano. Per questo comprendiamo e condividiamo le ragioni del Movimento No Base nel manifestare contro un progetto che contrasta con la missione di tutela del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli. Il Presidente del Parco dovrebbe garantire la salvaguardia ambientale, non sostenere iniziative che prevedano l’insediamento di un nuovo complesso militare in un’area protetta.» Lo dichiara Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Regione Toscana.


«La nostra posizione è chiara: bonificare l’area ex CISAM, restituirla al suo stato originario e avviare un processo di demilitarizzazione del Parco, senza compromessi. San Rossore deve restare un simbolo di conservazione e valorizzazione ambientale, non essere destinato a interventi incompatibili con la sua natura,» aggiunge Galletti.


Domani, martedì 17 dicembre, il Movimento No Base manifesterà davanti al Consiglio Regionale, a Firenze, dalle ore 15, per consegnare oltre 8.000 firme raccolte contro il progetto e ribadire la richiesta di bloccare la costruzione della base militare. 


«Sarà un’occasione per la politica e le istituzioni, per riflettere su scelte che riguardano il futuro di uno dei più importanti patrimoni naturali della Toscana,» conclude Galletti.

 

Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione