Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Comunicati » Comunicato Indietro

Comunicati stampa gruppi politici

Condividi

Italia Viva - 18 febbraio 2025

 
dal   
  al     
 

Fine vita, Scaramelli: “La Toscana ha regolamentato l’esercizio di un diritto già sancito. Ricorso inopportuno e infondato”

“Il ricorso del centrodestra al Collegio di garanzia statuaria per la verifica di conformità rispetto alla legge sul fine vita è legittimo, ma a mio avviso inopportuno e infondato”. A dirlo Stefano Scaramelli che, come vicepresidente del Consiglio regionale, è tornato a sottolineare il fatto che “la Toscana non ha legiferato in merito all’istituzione di un diritto nuovo, ma si è limitata a regolamentarne l’esercizio”.
 
Un aspetto fondamentale per Scaramelli che spiega: “L’esercizio del trattamento medicalmente assistito per quanto riguarda il fine vita è già sancito dalla Corte Costituzionale. È possibile esercitarlo, o meno, qualora si verifichino quattro condizioni specifiche ed esplicitate. Ma, soprattutto, la Toscana regolamenta la necessità della supervisione di commissioni mediche e della commissione di bioetica. Mi riferisco in particolare all’ordine del giorno a mia firma che mette in evidenza come prima di ogni valutazione sia necessario aver dimostrato di aver fatto il massimo possibile sul fronte delle cure palliative, della lotta alla sofferenza e al dolore che, sappiamo bene, molte persone non scelgono di vivere. La Toscana con il potenziamento delle cure palliative punta a lenire le sofferenze di chi è costretto ad affrontare il dolore”.

Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione