Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Comunicati » Comunicato Indietro

Comunicati stampa gruppi politici

Condividi

MoVimento 5 stelle
comunicato n. 638 del 14 febbraio 2025

 
dal   
  al     
 

L'inchiesta di Report chiama in causa la Toscana: Galletti (M5S), “Chiediamo trasparenza sui 40mila euro versati al programma dell’Onorevole Brambilla 

“Ogni euro investito deve rispondere a un preciso interesse collettivo e non lasciare margini di dubbio sulla sua opportunità.”

Firenze, 14 febbraio 2025 – "Toscana Promozione Turistica, pur godendo di autonomia amministrativa e contabile, opera sotto l’indirizzo della Regione e ha il dovere di rispettare principi di trasparenza, equità e tutela dell’interesse pubblico. Se non esistono obblighi stringenti in merito alle procedure di assegnazione di fondi come questi, esistono quantomeno precise raccomandazioni normative che impongono l’adozione di criteri chiari e verificabili. Con questa interrogazione vogliamo capire se tali principi siano stati dimenticati e se la Regione Toscana sia in grado di dare una spiegazione più convincente della vicenda”.

Lo dichiara Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, annunciando la presentazione di un’interrogazione per ottenere risposte sull’assegnazione di 40.000 euro più IVA alla trasmissione televisiva Dalla parte degli animali, condotta dalla deputata Michela Vittoria Brambilla. La vicenda è emersa grazie all’inchiesta giornalistica di Report, andata in onda con il servizio “Dalla parte di (quasi) tutti gli animali”, che ha fatto luce su una serie di criticità legate alle attività dell’onorevole Brambilla e della sua associazione Leidaa.

"La promozione turistica della Toscana è un tema serio e strategico, che richiede pianificazione e investimenti mirati. Per questo vogliamo fare piena chiarezza* le risorse pubbliche vengono assegnate sulla base di un’istruttoria comparativa e di un’attenta valutazione dell’impatto, o prevalgono altre logiche? Chiediamo di sapere con quali criteri sia stata selezionata la società Show Lab srl per la produzione degli episodi dedicati alla Toscana e quali risultati concreti abbia prodotto questo finanziamento", incalza Galletti.

L’interrogazione mette in discussione anche la coerenza di questo finanziamento con le strategie regionali* "Nei documenti di programmazione di Toscana Promozione Turistica non compare un indirizzo chiaro sul turismo pet-friendly. Se la Regione ha deciso di puntare su questo settore, è legittimo chiedere con quali obiettivi, su quali basi sia stata presa la decisione e quale beneficio concreto ci si aspetti per il territorio”.

"Le istituzioni pubbliche e gli enti che da esse dipendono hanno il dovere di agire con la massima trasparenza, garantendo processi chiari e verificabili. Ogni euro investito deve rispondere a un preciso interesse collettivo e non lasciare margini di dubbio sulla sua opportunità. In questo caso, troppe domande restano senza risposta, ed è nostro dovere ottenerle”, conclude Galletti.

 

Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione