Lega Toscana - Salvini Premier - 8 febbraio 2025
Baldini (Lega): "Sul cavalcavia Barsacchi di Viareggio si rischia la vita ogni giorno. E' troppo pericoloso, si intervenga subito per metterlo in sicurezza."
Il cavalcavia Barsacchi a Viareggio e' troppo pericoloso, chiunque lo attraversi a piedi o in bicicletta rischia la vita.
Bisogna intervenire subito per eliminarne le numerose criticita'.
Cosi' Massimiliano Baldini Consigliere Regionale della Lega insieme ad Alfreda Del Carlo Vice-Segretario Comunale di Viareggio del partito.
A distanza di pochi giorni dall'ennesimo incidente mortale che ha cancellato la vita di un giovane, ci siamo voluti recare sul cavalcavia Barsacchi per renderci conto della situazione e per svolgere un sopralluogo percorrendolo a piedi sia in direzione Migliarina che verso il Marco Polo cercando di osservare le condizioni in cui versa questo ponte, le modalita' di traffico nonche' gli spazi di utilizzo per i pedoni.
E' evidente la pericolosita' per chi si incammina sugli stretti marciapiedi che in taluni punti dell'attraversamento raggiungono a stento i 50 cm senza alcuna protezione se non il basso zoccolo del passaggio ed a ridosso del guard-rail per lunghi tratti aperto verso il vuoto.
Probabilmente, vista la realizzazione del cavalcavia in epoca lontana, gli standard odierni potrebbero non essere garantiti.
Si aggiunga, poi, che il traffico veicolare e' intenso, molto veloce e con una traiettoria curvilinea e pendente che rende qualsiasi disattenzione alla guida dei mezzi in grado di far finire gli autoveicoli sul ridotto passaggio pedonale con conseguenze tragiche come quella di pochi giorni fa - insistono i rappresentanti della Lega.
Il ponte e' altresi' privo di una corsia ciclabile rendendolo pericolosissimo anche per i ciclisti ed infatti solo pochi anni fa si e' consumato un'altro incidente mortale proprio ai danni di una donna che lo attraversava con questo tipo di mezzo.
Per questi motivi e' necessario dar luogo a modifiche del tracciato che garantiscano un livello di sicurezza ben diverso per chi lo attraversa a piedi e con le due ruote che e' costantemente esposto al rischio di essere investito cosi' come sarebbe opportuno limitare la velocita' dei mezzi decisamente troppo rapida anche in virtu' delle pendenze nei tratti carrabili in discesa - continuano i rappresentanti del Carroccio.
Abbiamo informato il nostro Gruppo Consiliare affinche' si provveda ad un confronto sul tema nelle competenti sedi comunali con ogni strumento utile e siamo a disposizione per fare la nostra parte a tutti i livelli - concludono Massimiliano Baldini ed Alfreda Del Carlo - perche' incidenti come quelli occorsi non devono piu' accadere.
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione