Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy del sito del Garante dei diritti dei detenuti.
Home » Il Garante » NormativaIndietro  

Normativa

Principi ispiratori

Norme penitenziarie e in materia di Garante dei detenuti.

  • Legge regionale 19 novembre 2009, n. 69  "Norme per l’istituzione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale"
  • Legge regionale 2 dicembre 2005, n. 64 "Tutela del diritto alla salute dei detenuti e degli internati negli istituti penitenziari ubicati in Toscana"
  • Delibera del Consiglio regionale 15 aprile 2020, n. 82 "Nomina del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale"
  • Legge 26 luglio 1975, n. 354 "Norme sull'Ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà." (art. 18, 67 e 67bis)
  • Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 2000, n. 230 "Regolamento recante norme sull'ordinamento penitenziario e sulle misure privative o limitative della libertà"
  • Legge "Detenute madri" L. 40/2001
  • "Gratuito Patrocinio Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia." Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002 n. 115
  • Legge 26 novembre 2010 n. 199 - "Disposizioni relative all'esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno."
  • Decreto legge  23 dicembre 2013, n. 146 "Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria."
     

Tossicodipendenze e salute in carcere


Immigrazione ed asilo

  • Decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 - Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
  • Regolamento immigrazione Dpr 31 agosto 1999 n. 394
  • Legge Cittadinanza L. n° 91/1992 Nuove norme sulla cittadinanza
  • Regolamento Asilo Politico D.P.R. 12 gennaio 2015, n. 21 "Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale."
  • Decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251. Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta.
  • Decreto Legislativo 28 gennaio 2008, n.25 . Attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato.


Cooperative e lavoro



Contenuto aggiornato al 29 luglio 2024