Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Normativa per materia Indietro
Skip Navigation Links.
Collapse Le raccolteLe raccolte
Expand Aiuti di statoAiuti di stato
Expand Attività faunistico-venatoriaAttività faunistico-venatoria
Expand Autonomie localiAutonomie locali
Expand Beni paesaggistici e ambientaliBeni paesaggistici e ambientali
Expand CommercioCommercio
Expand Contratti 1 - Appalti ad imprese localiContratti 1 - Appalti ad imprese locali
Expand Contratti 2 - Terzo settoreContratti 2 - Terzo settore
Expand DisabilitàDisabilità
Expand Formazione e orientamento professionaleFormazione e orientamento professionale
Expand Ordinamento degli uffici e del personaleOrdinamento degli uffici e del personale
Expand Politiche socialiPolitiche sociali
Expand RifiutiRifiuti
Expand TrasportiTrasporti

Contratti 2 - Terzo settore

Sentenze della Corte di giustizia europea


  • Sentenza della Corte di giustizia europea (Quarta Sezione) del 14 luglio 2022, causa C-436/20
    Parole chiave: Rinvio pregiudiziale – Articoli 49 e 56 TFUE – Situazione puramente interna – Servizi nel mercato interno – Direttiva 2006/123/CE – Ambito di applicazione – Articolo 2, paragrafo 2, lettera j) – Aggiudicazione degli appalti pubblici – Direttiva 2014/24/UE – Nozione di “appalti pubblici” – Articoli da 74 a 77 – Prestazione di servizi sociali di assistenza alla persona – Accordi di azione concertata con enti privati di iniziativa sociale – Esclusione degli operatori che perseguono fini di lucro – Luogo di stabilimento dell’ente come criterio di selezione
  • Sentenza della Corte di giustizia europea (Ottava Sezione) del 7 luglio 2022, causa C-213/21
    Parole chiave: Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Direttiva 2014/24/UE – Ambito di applicazione – Articolo 10, lettera h) – Esclusioni specifiche per gli appalti di servizi – Servizi di difesa civile, di protezione civile e di prevenzione contro i pericoli – Organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro – Servizio di ambulanza qualificato come servizio di urgenza – Organizzazioni di volontariato – Cooperative sociali

Responsabilità dei contenuti e aggiornamenti a cura di Settore Assistenza giuridica e legislativa