Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.


Dirigente Mauro Caliani

Alberto Lisci responsabile
Cecilia Anastasi
Pamela Rescigno
Fiammetta Roselli

 
    



Serata Spettacolo

Festa della Toscana 2024
"Toscana, terra di genio e innovazione" 


15 dicembre, ore 21, Città del Teatro, Cascina

La celebrazione del genio e dell’innovazione toscana continua oltre il 30 novembre con una serata spettacolare e gratuita alla Città del Teatro di Cascina, il 15 dicembre, con un concerto di Giulia Mazzini e un intervento in apertura di Stefano Massini.

INGRESSO GRATUITO
prenotazioni al link https://bit.ly/FestadellaToscana24
Chiamando il numero 050 744400 dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 , o scrivendo a prenotazioni@lacittadelteatro.it

Un evento imperdibile che unisce parole, musica e grandi emozioni
Per l’edizione 2024 della Festa della Toscana, dedicata al tema “TOSCANA: terra di genio e di innovazione”, la serata si aprirà con un intervento di Stefano Massini, uno dei più grandi autori e narratori del nostro tempo, l'unico italiano ad aver vinto nel 2022 un "Tony Award", il premio Oscar del teatro americano.
La sensibilità e l’intensità di Massini con le sue parole e i suoi racconti daranno il via ad un evento che vuole celebrare le figure straordinarie che hanno fatto di questa terra una culla del sapere e dell'innovazione: da Galileo a Leonardo, da Dante fino ai moderni innovatori, passando da Pietro Leopoldo che nel 1786 abolì la pena di morte nel Granducato, scelta rivoluzionaria che celebriamo con la Festa della Toscana.
A seguire, il palcoscenico sarà tutto per Giulia Mazzoni, una delle pianiste e compositrici più apprezzate della scena internazionale. Con la sua musica unica e appassionata, Mazzoni ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, registrando sold out nei suoi tour dalla Cina agli Stati Uniti. La sua performance promette di essere un viaggio musicale emozionante, capace di toccare il cuore di ogni spettatore.


Contenuto aggiornato al 3 dicembre 2024