La fase indagine nell'ambito del sinistro stradale
Seminario di alta formazione
venerdì 23 novembre 2012, ore 09.00
Auditorium
via Cavour 4 - Firenze
programma
ore 9.00 accrediti stampa ed ospiti
Marco Carraresi, Consigliere Segretario dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Toscana
introduzione
ore 09.30
Antonella Manzione, Comandante Polizia municipale Firenze
Il primo sopralluogo sul teatro del sinistro: individuazione dei punti chiave per il rilievo
ore 10.15
Fabio Piccioni, avvocato penalista esperto in reati stradali
L'individuazione delle fonti e le corrette modalità di assunzione delle informazioni
ore 11.00
Fabio Casati, avvocato penalista specializzato in criminologia applicata per l'investigazione e la sicurezza
L'analisi dell'evento
ore 11.45
Marco Pierini e Simone Piantini, Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria - referenti del progetto In-SAFE
coordina gli interventi
Sergio Bedessi, Comandante Polizia municipale Campi Bisenzio
ore 12.30
Paola Villani, Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria - DIIAR - sezione infrastrutture viarie
Il teatro del sinistro: infrastrutture stradali ed eventuali responsabilità degli Enti proprietari della strada
ore 13.15 pausa pranzo
ore 15.00
Graziano Lori, criminologo - Ispettore Polizia municipale Firenze
Gli errori più comuni commessi dagli organi di polizia stradale in fase di investigazione degli incidenti stradali
ore 15.45
Biagio Carillo, Arma dei Carabinieri - docente presso l'Istituto superiore di tecniche investigative
L'assunzione delle informazioni da chi è informato dei fatti; aspetti psicologici rilevanti
ore 16.30
conclusioni